La vitamina A o Retinolo

La vitamina A: caratteristiche e proprietà

La vitamina A, detta anche “Retinolo”, si trova in natura sottoforma di precursori. I Caroteni ed in particolare il Beta-Carotene e il Licopene sono presenti in natura nei cavoli, nelle carote, nella zucca e nei broccoli. Anche gli alimenti di origine animale però contengono vitamina A come l’olio di fegato di pesce, il  burro, il latte, il formaggio e le uova.

La Vitamina A è liposolubile ed è, come tutti i caroteni,  un potente antiossidante e come tale è efficace nel contrastare l’invecchiamento cellulare sia della pelle sia dei capelli. La vitamina A regolerebbe inoltre la sintesi delle cheratine attraverso un’azione specifica sui radicali sulfidrilici.  Una sua carenza può favorire la formazione e l’ accumulo di forfora a causa della disidratazione cutanea, oltre a capelli secchi, opachi  e sfibrati. Tuttavia bisogna fare molta attenzione alla quantità di Vitamina A che si assume in quanto un suo abuso può diventare addirittura tossico.
La sua funzione meglio conosciuta e studiata è quella di permettere la formazione della rodopsina retinica. Spesso infatti la vitamina A è consigliata per chi ha problemi di vista. La vitamina A è una sostanza ossidante che contrasta i radicali liberi che contribuiscono, peraltro, alla caduta dei capelli dai 40 anni di vita, quando il defluvio è certamente meno “androgenetico.

 

Se vuoi verificare lo stato di salute dei tuoi capelli, puoi prenotare un appuntamento con noi ed effettuare un test gratuito del cuoio capelluto. Il G-check up è un esame effettuato da specialisti nel settore tricologico che dopo un’accurata analisi, ti permette di trovare le soluzioni più adatte per ritrovare la bellezza della tua chioma.

 

 

 

I NOSTRI TRATTAMENTI
Assistenza post-autotrapianto
AUTOTRAPIANTO®
Biopelle MYHAIR®
Divisione tricologica BIOiCare®
LE NOSTRE SEDI
Roma
Milano
Torino
Genova
Firenze
Reggio Emilia
Parma
Treviso
Pesaro
Cesena
Taranto
Catania