Capelli al mare: la guida completa

L’estate è sinonimo di sole, mare, relax… ma anche di potenziali danni per i nostri capelli. Tra raggi UV, salsedine, vento e cloro, la chioma può risultare stressata, sfibrata e disidratata già dopo pochi giorni di vacanza.
Per fortuna, con qualche accortezza è possibile godersi il mare senza compromettere la salute e la bellezza dei capelli. In questa guida ti spiego passo dopo passo come proteggerli prima, durante e dopo l’esposizione solare, così da ritrovarti a settembre con capelli ancora morbidi, lucenti e vitali.

Prima di andare al mare

La protezione comincia già prima dell’esposizione. Applica una protezione solare con SPF sul cuoio capelluto, soprattutto lungo la riga o in presenza di diradamenti, sia per donne che per uomini. In caso di aree scoperte, è fondamentale trattare anche quelle con prodotti adeguati.
Sulle lunghezze, invece, utilizza uno spray o un olio protettivo specifico per capelli: questi prodotti creano una barriera contro i raggi UV e il vento, evitando la disidratazione e la rottura del fusto.
Se prevedi di fare il bagno, prediligi formule più resistenti all’acqua, come quelle oleose o bifasiche, per proteggere anche durante il bagno.

Durante la giornata al mare

La protezione va rinnovata più volte, esattamente come per la pelle. Riapplica la protezione solare sul cuoio capelluto e sulle lunghezze anche se stai all’ombra.
Indossa un copricapo traspirante, come un cappello in paglia o una bandana, per schermare ulteriormente dai raggi solari.
Ricorda: il cuoio capelluto è una zona sensibile e spesso trascurata, ma molto esposta. Oltre al rischio di scottature immediate, il sole può portare i danni ai follicoli piliferi e alterare l’equilibrio della cute, influendo sulla crescita e sulla qualità dei capelli nel lungo termine.

Dopo la giornata al mare

Al rientro, detergi accuratamente cuoio capelluto e lunghezze con prodotti idratanti, in grado di rimuovere sale, cloro, sabbia, sudore e residui di prodotti.
Applica una maschera idratante o rigenerante sulle lunghezze, lasciandola agire per almeno 5-10 minuti. Questo passaggio aiuta a nutrire, districare e riparare i capelli stressati dall’ambiente marino.

Trattamenti pre e post vacanza

Per rinforzare ulteriormente i capelli, puoi eseguire dei trattamenti nutrienti e ricostruttivi sia prima della partenza che dopo il rientro.
Il botox capillare, per esempio, è ideale per migliorare l’aspetto e la struttura dei capelli: dona forza, elasticità e lucentezza, riducendo l’effetto crespo e la fragilità.

Conclusione

La cura dei capelli in estate richiede qualche attenzione in più, ma ne vale assolutamente la pena. Una routine semplice ma costante ti permetterà di preservare la bellezza e la salute della tua chioma, evitando il classico “effetto paglia” di fine stagione.
Dott.ssa Aleksandra Ryckiewicz

I NOSTRI TRATTAMENTI
Assistenza post-autotrapianto
AUTOTRAPIANTO®
Biopelle MYHAIR®
Divisione tricologica BIOiCare®
LE NOSTRE SEDI
Roma
Milano
Torino
Genova
Firenze
Reggio Emilia
Parma
Treviso
Pesaro
Cesena
Taranto
Catania