Autotrapianto: come si svolge un intervento FUE

L’intervento è stato eseguito su un uomo di 45 anni, che dopo un attento check up è risultato idoneo al trattamento.
Di seguito possiamo vedere tutte le fasi dell’intervento fino al risultato ottenuto dopo 6 mesi dall’operazione.
L’autotrapianto dei capelli è il metodo più conosciuto per risolvere i problemi di calvizie, ma non è adatto a tutti.
Il consulto specialistico è importante in quanto consente di valutare lo stato di salute generale, dermatologico e psicologico del Cliente. Il chirurgo, inoltre, deve valutare fattori quali la qualità e la densità dei capelli, la tipologia del cuoio capelluto e l’evoluzione della calvizie. In più deve visionare  esami dettagliati e consigliare al soggetto trattamenti specifici al fine di aumentare le percentuali di successo del trapianto di capelli.
La tecnica FUE -Fullicular Unit Extraction- prevede un intervento dalla durata di poche ore, in anestesia locale e senza che alcun segno visibile venga lasciato sulla cute del paziente. L’operazione consiste nel prelievo di unità follicolari dalla zona donatrice ed il loro impianto nelle zone dove è presente l’alopecia del paziente. Solitamente è sufficiente sottoporsi ad una singola seduta per ottenere risultati completi e soddisfacenti, ma qualora la zona donatrice non avesse un numero soddisfacente di follicoli, sarà necessario ripetere l’intervento.

LA PROCEDURA DI AUTOTRAPIANTO

1 UOMO 45 ANNI AFFETTO DA ALOPECIA

 

2 RASATURA DELLA ZONA INTERESSATA

 

3 CALCOLO DEL PUNTO D’ATTACCATURA

 

4 INDIVIDUAZIONE DELL’AREA RICEVENTE

 

5 PREPARAZIONE PER L’ESTRAZIONE DELLE UNITÀ FOLLICOLARI

 

6 ANESTETIZZAZIONE DEL CUOIO CAPELLUTO

 

7 PRELIEVO DELLE UNITÀ FOLLICOLARI

 

8 SELEZIONE DELLE UNITÀ

 

9 INCISIONE DELLA ZONA RICEVENTE

 

10 INSERIMENTO DELLE UNITÀ FOLLICOLARI NELLA ZONA RICEVENTE

 

11 INSERIMENTO DELLE UNITÀ FOLLICOLARI NELLA ZONA RICEVENTE

 

12 il termine dell’intervento di autotrapianto fue

 

13 LA ZONA DEL PRELIEVO AL TERMINE DELL’INTERVENTO

 

14 I RISULTATI DELL’AUTOTRAPIANTO A 6 MESI DALL’INTERVENTO

 

IL NOSTRO G CHECK-UP PUÒ ESSERTI UTILE A RICONOSCERE SE L’AUTOTRAPIANTO È LA SOLUZIONE AL TUO PROBLEMA DI CALVIZIE.

Il G Check-up è una indagine approfondita di cute e capelli,  eseguito da esperte tircologhe.
Approfitta subito del mese della prevenzione di istituto Giglio che ti consente di prenotare gratuitamente il tuo esame al numero verde 800134787. Affrettati perché le disponibilità sono limitate.
Il prendersi cura dei capelli significa anche affidarsi a chi è in grado di intervenire con le risposte adatte alle diverse esigenze. Il metodo dell’Istituto Giglio & Co si basa su un approccio consulenziale scrupoloso, che prevede l’analisi personalizzata e l’elaborazione delle soluzioni più indicate: chi sceglie i trattamenti dell’Istituto Giglio & Co sa di essere in ottime mani, quelle di professionisti preparati ed esperti che dal 1991 si dedicano con successo nella ricerca del benessere e della salute dei tuoi capelli. Tutto parte dall’esame accurato di cute e capelli, il G Check-upuna prima visita ratuita con l’analisi delle specifiche necessità di ciascun cliente, sia estetiche sia fisiologiche, in modo da individuare i trattamenti più adeguati. Ascolteremo attentamente le tue necessità per suggerirti e sviluppare le soluzioni che ti consentiranno di ritrovare serenità e benessere con splendidi capelli di cui essere orgogliosi.

 

 

 

I NOSTRI TRATTAMENTI
Assistenza post-autotrapianto
AUTOTRAPIANTO®
Biopelle MYHAIR®
Divisione tricologica BIOiCare®
LE NOSTRE SEDI
Roma
Milano
Torino
Genova
Firenze
Reggio Emilia
Parma
Treviso
Pesaro
Cesena
Taranto
Catania